- scindere
- scìn·de·rev.tr. CO1. frazionare un insieme in parti distinteSinonimi: disgiungere, dissociare.Contrari: agglomerare, unire, unificare.2. fig., distinguere, separare, dividere: scindere un argomento in due tematicheContrari: unire, unificare.3. TS chim. frazionare un composto negli elementi che lo compongono, o in altri composti più semplici: scindere la molecola dell'acquaContrari: combinare.4. LE fendere l'aria, il cielo, le nubi: come folgor, che scenda da l'are | per nuvoletti teneri e ovvianti | da l'impeto suo cura di ristare, | ma gli apre e scinde e or lascia fumanti (Boccaccio) | solcare il mare5. LE lacerare, squarciare, spaccare: e i monti al duro crollo e i marmi ha scissi (Tasso)\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. scĭndĕre.NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. scissi, scindesti, scisse, scissero e nel p.pass. scisso.
Dizionario Italiano.